Al centro della Marina di San Cataldo c’è la Riserva Naturale Biogenetica “San Cataldo” che fu istituita nel 1977 e oggi è ammirevolmente custodita dai Carabinieri forestali gruppo Biodiversità. La riserva si estende su circa 28 ettari lungo la fascia costiera adriatica a cavallo tra i comuni di Lecce e Vernole. Al suo interno è ubicato il Nucleo Tutela Biodiversità dei carabinieri Forestali, che qui, oltre a gestire l’area, svolgono attività di educazione ambientale con vari istituti scolastici e associazioni che ne fanno richiesta.
Durante il periodo primaverile/estivo viene redatto un calendario per le visite guidate all’interno della Riserva Biogenetica con apertura a numero chiuso e dietro prenotazione da effettuare chiamando il Reparto Carabinieri per la Biodiversità di Martina Franca (TA) 0804306471. All’interno delle Riserva è stato istituito il CRASE che ospita in particolare esemplari di Testudo provenienti da sequestri e successive confische a seguito della normativa CITES.
Per saperne di più e scaricare la brochure della Riserva clicka qui
Partecipare ad una visita guidata è piacevolissimo, oltre che estremamente interessante; i Carabinieri rispondono alle domande con grande competenza e precisione, parlandoti delle varie specie di flora e fauna presenti nella riserva e dell’attenzione con cui preservano l’Habitat naturale affinchè le varie specie possano vivere e riprodursi lontano dall’intervento invasivo dell’uomo.