



Cosimo De Giorgi ed il molo Adriano
L'articolo parla di Cosimo De Giorgi, un noto studioso, e del Molo Adriano situato a San Cataldo, vicino Lecce. Il molo, costruito dall'imperatore Adriano nel II secolo d.C., era parte del porto dell'antica città di Lupiae (oggi Lecce). De Giorgi descrive il molo come una struttura imponente, realizzata con grandi massi di pietra e calcestruzzo, che nel passato aveva un ruolo cruciale per il commercio e lo scambio di beni con altre regioni, inclusa la Repubblica di Venezia.
Nel corso dei secoli, il molo ha subito danni significativi, sia per l'azione delle onde marine che per interventi umani. De Giorgi riflette sull'importanza di recuperare e valorizzare questa zona, sottolineando il potenziale economico e culturale che potrebbe avere per Lecce. L'articolo evidenzia anche il legame storico tra la città e il mare, un tema che rimane di grande attualità.





