Archeologia costiera

E’ qui riportato in versione integrale un interessante articolo inviatoci delle dottoresse MARIANGELA SAMMARCO e SILVIA MARCHI dell’Università del Salento che tratta degli studi archeologici condotti sull’area del cosiddetto “molo Adriano” a San Cataldo di Lecce, l’allora Salapia. Lo studio si sofferma sulle caratteristiche geomorfologiche del sito, sulle modalità costruttive del manufatto e suoi successivi rimaneggiamenti. Secondo alcuni storici, il molo fu costruito nel secondo secolo dopo Cristo sullo stesso sito di un molo di età Augustea. Ma sarò vero o esisteva un approdo precedente al molo Adriano che non si trovava proprio lì, ma poco distante, presso l’oasi delle Cesine ?

per sfogliare utilizzate le frecce che compaiono in basso alla pagina

Archeologia_costiera_a_San_Cataldo_Lecce-completo